La finanza per la crescita sostenibile: il tema dell’agrifood

Agronetwork Seminario finanza sostenibile Milano 7 maggio 2018 sala Buzzati del Corriere della Sera via Eugenio Balzan 3

Programma  del seminario  di  Agronetwork a Milano il 7 maggio 2018 con i vertici della finanza specializzata

“Su cosa investire?” e “Quale finanza?” sono gli interrogativi ai quali risponderanno esponenti di vertice di Istituti  specializzati intervenendo al seminario di Agronetwork La finanza per la crescita sostenibile:  il tema dell’agrifood, che si terrà a Milano il 7 maggio nella sala Buzzati del Corriere della Sera  dalle ore 17 alle ore 20.

I lavori saranno aperti dal Presidente di Confagricoltura  Massimiliano Giansanti e da una Relazione introduttiva di  Denis Pantini Direttore Nomisma Agroalimentare e Wine Monitor, organizzazione fondatrice di Agronetwork assieme alla università LUISS. Concluderà il Presidente di Agronetwork Luisa Todini. Parteciperà il direttore responsabile del Corriere della Sera Luciano Fontana.

L’associazione Agronetwork sta aggregando imprese agricole, industriali, commerciali e finanziarie, assieme ad associazioni imprenditoriali ed enti di ricerca per fornire loro supporti nella individuazione e realizzazione di nuove opportunità e progetti imprenditoriali.

Dopo il Primo seminario sulla Web Reputation tenutosi alla LUISS il 19 ottobre 2017, La finanza sostenibile è stata individuata tra i profili fondamentali dell’impegno di Agronetwork per l’innovazione finalizzata alla creazione di  valore.

Il mondo della finanza si sta avvicinando sempre di più al settore agro alimentare allo scopo di condividere obiettivi socialmente e finanziariamente positivi e misurabili in grado di generare un ritorno economico per gli investitori.

Per rafforzare questi processi, è ora utile confrontare le prime esperienze e analizzare le prospettive. Grazie ad Agronetwork lo faranno, in due tavole rotonde moderate da Guido Folonari di Confagricoltura, le persone che stanno guidando alcune delle aziende più attive nel supporto finanziario all’agroalimentare.

E’ in programma la partecipazione di:

– Simest – Sace Cassa Depositi e Prestiti (Salvatore Rebecchini),

– Confagricoltura (Antonio Boselli),

– Crédit Agricole Cariparma (Emanuele Fontana),

– Five Seasons Venture (Giancarlo Addario),

– Fondo Italiano d’Investimento SRG (Gianpaolo Di Dio),

– Fondo Rinnovabili Green Arrow Capital Clean Energy (Eugenio De Blasio),

– ICCREA BancaImpresa (Luigi Duranti),

– Industria (Alfredo Pratolongo)

– Intesa San Paolo (Andrea Lecce),

– Mandarin Capital Partners (Andrea Tuccio).

L’incontro si presenta dunque molto interessante per i contributi che saranno esposti e come occasione per sviluppare contatti professionali ai quali è dedicato il cocktail conclusivo.

Agronetwork – Agenda finanza sostenibile presso Corsera – Milano 7 5 2018