Programma attività 2019

Programma attività 2019:
filiere funzionali il 14 maggio
turismo integrato e sociale ad inizio autunno
Filiere funzionali e Turismo integrato e sociale, sono i temi con i quali Agronetwork completerà, nel 2019, il programma biennale 2018 – 2019 dei primi cinque convegni di studio e promozione del settore agroalimentare.
Gli argomenti già trattati tra 2017 e 2018, con il coinvolgimento operativo di imprenditori, enti di ricerca, istituti di credito ed enti specializzati della pubblica amministrazione sono stati: la reputazione aziendale sulla rete, la finanza sostenibile e i processi di internazionalizzazione.
Anche i due prossimi incontri della associazione per l’agroindustria Agronetwork valorizzeranno i contributi delle imprese partendo da solide impostazioni scientifiche.
Difatti il coordinamento scientifico in tema di filiere funzionali, sarà dell’università di Torino (Prof. Remigio Berruto) mentre la LUISS (Prof. Matteo Caroli) curerà l’argomento turismo integrato e sociale.
Entrambe le università sono tra i soci di Agronetwork, che la LUISS stessa ha contribuito a fondare.
L’approfondimento sulle le filiere funzionali includerà nutraceutica e prodotti salutistici.
Lo ospiterà a Torino il 14 Maggio 2019 il Dipartimento DISAFA dell’Università di Torino (UNITO) presso gli spazi della Cavallerizza e del Rettorato a Via Verdi e Via Po, 17, nel centro di Torino.