Alla LUISS laboratorio di agricoltura – Sostenibilità tra ricerca e socializzazione

Alla LUISS laboratorio di agricoltura
Sostenibilità tra ricerca e socializzazione
L’università LUISS, uno dei soci fondatori di Agronetwork, ha organizzato per il quarto anno il suo orto laboratorio, LUISS Community Garden, pensato per unire tre ambiti di ricerca: ambiente, agricoltura e alimentazione; e per valorizzare gli aspetti educativi e sociali dell’attività agricola.
Oltre agli specialisti sono infatti coinvolti i nuovi studenti e aspiranti matricole che trovano il laboratorio tra le iniziative della settimana informativa a loro dedicata. Condividere il lavoro del coltivatore costituisce così una esperienza di aggregazione e formazione, “palestra di innovazione sociale” e “modello di governance collaborativa”, come accade in talune attività volte alla formazione di spirito di gruppo e approccio collaborativo tra le persone già inserite in azienda.
Inoltre il valore sociale è enfatizzato dal proposito di riappropriarsi del territorio come bene comune. Collaborano con la LUISS esperti di Zappata Romana, progetto nato nel 2010 per la mappatura e la promozione degli orti condivisi a Roma. L’inclusione e il supporto allo sviluppo individuale hanno coinvolto diversi soggetti esterni all’università, ad esempio con il Progetto Autistici & Giardinieri.