Programma del convegno di Agronetwork su internazionalizzazione – Roma 14 novembre 2018

evento internazionalizzazione 2018

The Italian Food Style: Nuove Terre, Nuovi Modelli

Le istituzioni e gli operatori tecnico scientifici incontrano le aziende sui temi dell’internazionalizzazione nell’evento promosso, organizzato e sostenuto da Agronetwork.

Un’iniziativa che vede insieme soggetti pubblici e privati e sfera scientifica offrire le proprie competenze per stare a fianco delle imprese, per collaborare al percorso che la sfida dei mercati mondiali impone alle aziende che decidono di internazionalizzarsi, ed individuare nuove opportunità di business.

Il format prevede, una sessione plenaria, con relatori di NOMISMA, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, delle Agenzie pubbliche ICE, SACE e Simest che illustreranno gli scenari internazionali, gli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali.

A seguire, due sessioni parallele (Brand Globale e Brand Locale; I nuovi modelli nutrizionali), durante le quali gli imprenditori potranno approfondire le opportunità di internazionalizzazione ed elaborare gli argomenti emersi in plenaria.

Le attività previste, hanno la finalità di mettere a disposizione degli operatori istituzionali e delle imprese strumenti d’informazione e di assistenza e servizio sulla capacità competitiva dello specifico settore agroalimentare italiano e sugli sbocchi commerciali nell’ambito del mercato Frontiera.

L’iniziativa di Agronetwork sviluppa uno degli impegni strategici fortemente sostenuti dai soci fondatori.

Come evidenzia la lettera di sostegno del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, qui pubblicata, Agronetwork persegue un Obiettivo principale, il rilancio della competitività agroalimentare in un mondo che cambia e si innova vorticosamente.

PDF Programma convegno internazionalizzazione 14 ottobre 2018