INTERNAZIONALIZZAZIONE AGRO ALIMENTARE

Come crescere sui mercati esteri
Per avere delle risposte concrete sui percorsi della internazionalizzazione agro alimentare, il 14 novembre a Roma Agronetwork porrà a confronto gli impreditori con le istituzioni e gli esperti.
Il convegno, intitolato The Italian Food Style: Nuove Terre, Nuovi Modelli, contribuirà allo sviluppo delle iniziative di internazionalizzazione verso i “Paesi Bandiera”,ed i cosiddetti “Paesi Frontiera”, uno degli impegni chiave dell’associazione dell’agroindustria.
Come alcuni imprenditori italiani stanno già dimostrando, potenziare le esportazioni, le alleanze internazionali e la presenza diretta sui mercati esteri può essere uno dei modi per cogliere da protagonisti nuove opportunità anziché limitarsi a subire la globalizzazione.
Gli obiettivi principali della giornata sono:
– approfondire il potenziale dell’agrifood nei paesi bandiera e nei paesi frontiera (10+10), valutando per ciascuno le tendenze nel prossimo decennio 2030;
– fare chiarezza sui rischi e sui vantaggi dell’internazionalizzazione;
– chiarire gli aspetti che riguardano il sostegno all’internazionalizzazione delle imprese italiane del settore agroalimentare e della filiera con particolare riferimento alle PMI e imprese agricole;
– identificare tutti i possibili strumenti di politica agroalimentare che favoriscano, l’aggregazione tra le aziende e il marketing dei loro prodotti all’estero (reti di impresa).
Risposte operative sono attese dal confronto tra istituzioni, imprenditori, mondo accademico scientifico, organizzazioni di categoria e finanziarie.
Scenari internazionali, strumenti e strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali; saranno illustrati in sessione plenaria, da relatori di NOMISMA, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, delle Agenzie pubbliche ICE, SACE e Simest.
A seguire, due sessioni parallele (Brand Globale e Brand Locale ed I nuovi modelli nutrizionali) per dialoghi mirati con gli imprenditori.
PDF Programma convegno internazionalizzazione 14 novembre 2018